Uno degli oggetti più comuni dell’attrezzatura quotidiana è il frigorifero. Per mantenere freschi cibi, bevande e altri prodotti, la refrigerazione è essenziale. Per questo motivo, molti produttori hanno sviluppato e offrono una varietà di forme e dimensioni di frigoriferi. Questo articolo si concentra sui mini-frigoriferi.
Sono pensati per le persone che hanno poco spazio in casa, che amano il campeggio o che vogliono avere accesso a cibi e bevande analcoliche sulla propria scrivania. Nei prossimi paragrafi vi illustrerò i diversi tipi e i criteri di scelta.
I migliori mini-frigoriferi del 2023
Che cos’è un mini-frigo?
Un minifrigo è un frigorifero compatto che svolge le stesse funzioni di un normale frigorifero. È in grado di mantenere freddi cibi e bevande. Tuttavia, è molto più piccolo, sia in altezza che in volume. I mini-frigoriferi hanno una capacità compresa tra 1,7 e 4,5 piedi cubi. Spesso hanno una forma quadrata o rettangolare. La presenza o meno di un congelatore dipende dal modello.
Come funziona?
Nei frigoriferi di tutte le dimensioni sono presenti il compressore, il condensatore, l’evaporatore, il dispositivo di espansione e il termostato. Il compressore fa circolare il refrigerante in tutto il sistema e aumenta la pressione nella parte calda del circuito.
Il condensatore rimuove il calore dal frigorifero durante il processo di raffreddamento. Si può notare che la parte posteriore del frigorifero è calda per questo motivo. Il componente che raffredda gli elementi del frigorifero è noto come evaporatore.
Grazie all’evaporazione, il frigorifero passa dallo stato liquido a quello gassoso, creando un ambiente ideale per la conservazione dei prodotti alimentari. Inoltre, un tubo capillare – un minuscolo pezzo di tubo – funge da dispositivo di espansione.
Il termostato regola la refrigerazione, assicurando che la temperatura sia costante. Il compressore si spegne quando il sensore rileva che l’interno del frigorifero ha raggiunto il livello di freddo desiderato. Se rileva un eccesso di calore, accende il compressore e riavvia il processo di raffreddamento.
Quali sono i diversi tipi di mini-frigo?
Esistono diverse opzioni di mini-frigo. Scoprite di più su ciascuna di esse per capire qual è la più adatta a voi.
Minifrigo cubico
Sebbene non sia propriamente portatile, il minifrigo a forma di cubo può comunque essere trasportato e montato in modo indipendente. L’altezza e la larghezza di questo tipo di minifrigo non sono molto diverse. Questo spiega perché ha l’aspetto di un cubo.
Questo spiega perché ha l’aspetto di un cubo. I modelli con tecnologia di raffreddamento ad assorbimento sono ideali per camper, camere d’albergo e dormitori. Non sono molto rumorosi e possono funzionare con un’alimentazione a 12 volt.
Frigorifero da minibar
Se avete spesso ospiti a casa, un mini-frigo di questo tipo è l’ideale, in quanto è progettato appositamente per contenere le bevande. Si colloca a filo del bancone, ma è adatto anche alle camere d’albergo. Sono disponibili diversi minibar con design differenti.
Alcuni sono dotati di porte in vetro che consentono di vedere i prodotti conservati. Esistono modelli in grado di contenere tutte le categorie di bevande, ma anche altri che non lo fanno.
Mini-cantina per il vino
Oggi è possibile avere una piccola cantina per vini in cucina, sia che si viva in un appartamento o in una casa. Una mini-cantina è una sorta di piccolo frigorifero in cui è possibile conservare un gran numero di bottiglie. Le bottiglie sono disposte orizzontalmente su una serie di ripiani noti come scaffali.
Tuttavia, lo scopo principale di una cantinetta è quello di mantenere i vini alla temperatura giusta per essere bevuti, ovvero tra i 10 e i 12°C per i vini bianchi e tra i 16 e i 18°C per i vini rossi.
Minifrigo portatile
Questi tipi di frigorifero sono molto piccoli e occupano poco spazio. La maggior parte dei mini-frigoriferi portatili utilizza la tecnologia termoelettrica per fornire un raffreddamento e un riscaldamento efficienti. Consumano una quantità minima di elettricità.
Inoltre, possono essere collegati praticamente ovunque, purché sia disponibile una presa di corrente. Per questo motivo sono adatti sia per l’ufficio o il dormitorio che per gli spostamenti in auto. Possono essere utilizzati per conservare lattine di birra e di soda ed essere alimentati dall’accendisigari del veicolo.
Minifrigo di medie dimensioni
L’unica differenza tra un mini-frigorifero di medie dimensioni e un mini-frigorifero a cubo è che i mini-frigoriferi di medie dimensioni sono più grandi e richiedono più elettricità. In termini di dimensioni, l’altezza di questo modello è doppia rispetto alla larghezza. Questi apparecchi sono generalmente dotati di più ripiani e di un congelatore e utilizzano la tecnologia a compressore per il raffreddamento.
Come si usa un frigorifero compatto?
Vi darò alcuni consigli pratici su come utilizzare correttamente un frigorifero piccolo e farlo durare a lungo.
Installazione
Quando prendete il vostro mini-frigorifero, posizionatelo su una superficie piana e assicuratevi che non si inclini in nessuna direzione. Evitate di posizionarlo dove sarà esposto alla luce diretta del sole e assicuratevi che sia lontano da qualsiasi apparecchio che generi calore, come uno scaldabagno, un forno o un fornello.
Non collocare l’apparecchio troppo vicino alla parete. Ciò bloccherebbe la circolazione dell’aria e impedirebbe alle serpentine calde di raffreddarsi. Di conseguenza, l’efficienza del mini-frigorifero si riduce.
Impostazione
Quando accendete il mini-frigo per la prima volta, impostatelo sempre su una temperatura media. È sempre possibile regolare il termostato in un secondo momento, in modo da ottenere la temperatura giusta per gli alimenti e le bevande conservati nel frigorifero. Per regolare la temperatura del frigorifero si utilizza una manopola. Spesso assomiglia alla serratura di un armadietto ed è caratterizzata da una serie di numeri da 0 a 10.
Manutenzione
Per mantenere il vostro mini-frigorifero in perfetta efficienza, è necessario che ne facciate una corretta manutenzione.
Se notate che il vostro mini-frigorifero presenta della brina nello scomparto del congelatore, sbrinatelo. Per sbrinare il vostro piccolo frigorifero avrete bisogno di un grande asciugamano e di un po’ di pazienza. Lasciate la porta aperta e mettete l’asciugamano sotto l’apparecchio per assorbire l’umidità.
Assicuratevi che non ci siano mai tracce di muffa all’interno del frigorifero e prendetevi il tempo di pulirlo a fondo a intervalli regolari. Lavate le guarnizioni con acqua saponata per evitare che si secchino e diventino fragili.
Dedicate un po’ di tempo alla pulizia delle serpentine una volta all’anno. Per fare questo è necessario scollegare il mini-frigorifero. Il frigorifero funziona correttamente solo se le serpentine sono prive di sporco e polvere.
Quali sono i vantaggi?
I vantaggi dell’acquisto di un minifrigo sono molteplici. Eccone alcuni:
Grande praticità
Trasportare un frigorifero di grandi dimensioni da un luogo all’altro non è cosa da poco. Un minifrigo può essere collocato ovunque grazie alle sue dimensioni ridotte e al suo peso contenuto. Può essere collocato sia all’interno che all’esterno dell’abitazione, purché abbia accesso a una presa di corrente.
Risparmio di spazio
I minifrigo hanno anche il vantaggio di occupare meno spazio. È una soluzione ideale, soprattutto se la cucina è piccola. Così potrete arredare e decorare la stanza in modo adeguato.
Prezzo conveniente
In linea di massima, un mini-frigorifero è più conveniente di un frigorifero standard. Se avete un budget limitato ma volete comunque qualcosa che funzioni, questo è esattamente ciò che fa per voi. Inoltre, alcuni modelli economici hanno le stesse caratteristiche dei frigoriferi tradizionali.
Basso consumo energetico
Molte persone si preoccupano dell’impatto finanziario dell’uso degli elettrodomestici. Ma questi piccoli frigoriferi sono dotati di un sistema di risparmio energetico. Il risultato: bollette più basse.
Conservazione dei prodotti di bellezza
Per gli amanti dei cosmetici, i minifrigo sono uno degli elettrodomestici più apprezzati. Sono un luogo sicuro per conservare i prodotti di bellezza e mantenerne la durata. Se si conservano i cosmetici nella doccia, il calore e il vapore della doccia possono alterare l’aspetto, l’odore e l’efficacia dei prodotti di bellezza.
Conservare gli alimenti allergenici
Quando si tratta della salute di una persona cara, affrontare le allergie alimentari può diventare rapidamente una sfida da non ignorare. Anche se gli alimenti contenenti allergeni possono essere collocati in un ripiano a sé stante, quasi sempre si troveranno vicino ad altri alimenti nel frigorifero. Gli alimenti allergenici possono essere conservati in un mini-frigorifero, oltre al frigorifero abituale, per evitare la contaminazione incrociata.
Quali sono gli svantaggi di un frigorifero piccolo?
I vantaggi superano gli svantaggi, ma ci sono alcuni punti deboli da tenere in considerazione. Potrebbe non essere possibile inserire tutto in un mini-frigo.
Potreste dover rimuovere alcuni prodotti conservati nel mini-frigo per fare spazio ad altri prodotti di cui avete più bisogno. Infine, potreste non essere in grado di inserire contenitori di grandi dimensioni nel vostro frigorifero o congelatore.
Come scegliere il miglior minifrigo?
Di seguito sono elencate le caratteristiche principali da tenere presenti nella scelta di un minifrigo:
Dimensioni
Prima di acquistare un minifrigo, è fondamentale determinare le dimensioni esatte dello spazio a disposizione. Deve adattarsi perfettamente allo spazio disponibile. Se scegliete questa opzione per la camera da letto, l’ufficio o il camper, è molto probabile che non abbiate abbastanza spazio libero.
Capacità
Un frigorifero piccolo ha generalmente una capacità di circa 100 litri. Esistono versioni più piccole che assomigliano a minibar e hanno generalmente una capacità compresa tra 24 e 42 litri.
I minifrigo da 1,5 piedi cubi o meno possono contenere solo oggetti piccoli, come lattine di birra o vasetti di yogurt. È raro trovare un minifrigo di queste dimensioni con congelatore.
Con un modello da 1,5 a 3 piedi cubi, è possibile conservare prodotti più grandi. È probabile che il minifrigo disponga di una zona freezer sufficientemente ampia per conservare almeno uno o due articoli.
I mini-frigo più grandi misurano tre metri quadrati o più. Di solito hanno una sezione freezer abbastanza ampia, ripiani e un vano portaoggetti.
Il design
Quando si tratta di abbinare il frigorifero piccolo all’arredamento, il design è un fattore chiave. In effetti, sono disponibili diversi mini-frigoriferi in un’ampia gamma di colori, il che rende facile la scelta. Il bianco e il nero si adattano bene a quasi tutti gli arredi.
Materiale
La maggior parte dei mini-frigoriferi ha un telaio esterno in alluminio, più leggero dell’acciaio. Inoltre, ha un’eccellente resistenza alla corrosione.
I modelli più recenti apparsi sul mercato sono per lo più realizzati in plastica, più facile da riciclare e molto più leggera delle combinazioni di alluminio, a tutela dell’ambiente.
Le serpentine del condensatore e la pompa del compressore sono realizzate principalmente in rame. Si tratta del materiale più pratico per la conduzione di elettricità e calore.
Scomparto
È fondamentale considerare la suddivisione del vano frigorifero, nonché il numero di ripiani e cassetti di cui dispone. La maggior parte dei frigoriferi compatti ha solo uno o due ripiani e un portabottiglie. Alcuni hanno un vano congelatore con una capacità di 10-15 litri.
Livello di rumorosità
Non dimenticate di controllare il livello di rumorosità del vostro mini-frigo, soprattutto se volete posizionarlo in camera da letto. Alcuni di questi frigoriferi piccoli e compatti sono infatti più rumorosi degli apparecchi tradizionali. Il livello di rumorosità è espresso in decibel (dB). Non dovrebbe mai superare i 45 dB per evitare di disturbare.
Consumo di energia
Come per ogni apparecchio elettrico, è importante considerare il consumo energetico. Per rappresentare il consumo energetico di un mini-frigo si utilizza una lettera da A a G. Scegliete un minifrigo con una classificazione energetica A o A++++. Con una classificazione A++++, è possibile risparmiare fino al 60% sui costi dell’elettricità, dando la possibilità di ridurre notevolmente le bollette.
Sistema di raffreddamento
Esistono tre sistemi di raffreddamento per i mini-frigo:
I minifrigo con modulo Peltier sono i più diffusi e vengono definiti « 2 in 1 », ovvero in grado di generare sia freddo che calore. Infatti, questo tipo di mini-frigorifero si basa sulla termoelettricità. Questo metodo consiste nel produrre variazioni di temperatura utilizzando la corrente elettrica.
Il modulo Peltier è il componente responsabile del raffreddamento e del riscaldamento. Un minifrigorifero a compressore utilizza la stessa tecnologia e lo stesso principio di un frigorifero tradizionale. Il liquido contenuto nel compressore viene vaporizzato e distribuito in tutto il frigorifero, raffreddando gli alimenti e le bevande presenti.
I modelli ad assorbimento trasportano il calore dall’interno del frigorifero all’esterno per semplice evaporazione. Questo sistema ha il vantaggio di non produrre rumore durante il processo di raffreddamento. È la scelta migliore se state pensando di acquistare un minifrigo silenzioso. L’unico inconveniente è che la temperatura non può scendere al di sotto dei 10°C.
Altre considerazioni
Scegliete un modello con congelatore se volete conservare cibi congelati. Naturalmente non potrete metterci molte cose, ma potrete usarlo per fare qualche cubetto di ghiaccio.
Se volete un vano congelatore separato, potete scegliere un minifrigo di medie dimensioni con due porte a due sezioni. Scegliete una porta con serratura: impedirà agli ospiti o alle mani indiscrete dei bambini di prendere i prodotti dal mini-frigorifero senza il vostro consenso.
Per facilitare lo sbrinamento, scegliete un minifrigo con opzione di sbrinamento automatico. Per trovare facilmente il cibo o la bevanda che volete consumare, assicuratevi che il vostro apparecchio sia dotato di illuminazione a LED.
Quali sono le migliori marche di minifrigo?
I mini-frigoriferi sono oggi disponibili in un’ampia gamma di marchi. Alcuni produttori offrono modelli più grandi che includono anche un congelatore. Altri offrono sistemi di raffreddamento superiori che consumano meno elettricità.
Klarstein
Il marchio Klarstein è stato creato nel 2005 ed è una filiale dell’azienda tedesca Chal-Tec GmbH. Qualunque siano le vostre esigenze, potete essere certi che l’azienda ha le apparecchiature necessarie per sentirvi a casa. Infatti, offre elettrodomestici per la cucina, la lavanderia e persino la ventilazione domestica.
Il marchio è ormai conosciuto in tutto il mondo e distribuisce i suoi prodotti anche ai quattro angoli del globo. Spiccano i minifrigoriferi Klarstein. Sono noti anche come minibar. Hanno una capacità compresa tra 25 e 32 litri. Possono essere collocati in una stanza dei giochi o semplicemente in una zona di svago lontana dalla cucina, ma possono essere utilizzati in molte situazioni.
Con una cantina Klarstein non sono necessarie attrezzature sofisticate o competenze da sommelier per conservare le vostre bottiglie di vino preferite. Fornisce un ambiente umido e un controllo della temperatura per mantenere il massimo livello di sapore, eliminando al contempo i batteri, in modo che possiate godervi i vostri vini senza preoccuparvi che si rovinino.
Le recensioni e i test sui minifrigo Klarstein sono generalmente favorevoli, in quanto i prodotti dell’azienda sono all’altezza della loro descrizione e il prezzo è ragionevole per il livello di qualità.
Smeg
Smeg è un’azienda italiana che produce elettrodomestici. È stata fondata nel 1948 da Vittorio Bertazzoni e ha sede a Guastalla, vicino a Reggio Emilia, in provincia di Emilia-Romagna, nel nord Italia. I test effettuati ripetutamente durante il processo di produzione dimostrano che Smeg si impegna al massimo per garantire la durata e l’affidabilità dei suoi prodotti.
SMEG offre una gamma di frigoriferi e congelatori di diverse dimensioni per adattarsi a qualsiasi cucina. A seconda del modello, gli elettrodomestici possono offrire tecnologie all’avanguardia come sistemi antibatterici, congelamento rapido o addirittura una sezione a zero gradi, oltre a essere altamente efficienti dal punto di vista energetico.
La gamma di prodotti più apprezzata di Smeg comprende i piccoli frigoriferi vintage. Catturano l’attenzione con le loro finiture finemente dettagliate e i colori vivaci. Le loro iconiche maniglie e gli angoli arrotondati portano l’estetica degli anni ’50 nella vostra cucina.
SMEG offre anche mini-frigoriferi portatili dal design classico e dalla tecnologia moderna. Sono tutti dotati di un vano frigorifero e di un vano congelatore separati. La sezione frigorifero è dotata di numerosi ripiani regolabili in altezza, di un cassetto per frutta e verdura e di un vassoio per bottiglie di grandi dimensioni. Il congelatore è dotato di due cassetti e di una vaschetta per i cubetti di ghiaccio.
La gamma di piccoli frigoriferi da incasso di SMEG è un’ottima opzione per chi apprezza l’individualità e dispone di un mobile da cucina già pronto. Per acquistare un minifrigo SMEG è necessario mettere da parte una somma considerevole.
AstroAl
AstroAI si concentra sulle attrezzature per la casa e l’automobile. Il suo obiettivo è quello di offrire ai clienti una gamma completa di prodotti pratici in modo che possano godere della migliore esperienza possibile. Il produttore offre frigoriferi molto piccoli. Sono disponibili in diversi colori, tra cui blu, rosa, bianco e nero. In genere sono lunghi 25,5 cm, larghi 17 cm e alti 24 cm, con una capacità di circa 4 litri.
Il design è stato concepito appositamente per facilitarne il trasporto, grazie a una cinghia da polso portatile. Inoltre, date le sue dimensioni, non occuperà troppo spazio. I piccoli frigoriferi del marchio si distinguono per il modulo Peltier, che consente di riscaldare e raffreddare cibi e bevande. Sono dotati di due sistemi elettrici separati, funzionanti a 12 V e 220 V, e vengono forniti con un set di cavi di collegamento per l’utilizzo a casa e in auto.
Quanto costa un frigorifero compatto?
Il prezzo di un frigorifero piccolo varia a seconda della marca e delle caratteristiche offerte. I modelli di alta gamma possono essere costosi, fino a 250 euro. Tuttavia, esistono modelli entry-level più accessibili, con un costo di circa 100 euro per i modelli portatili.
Dove posso acquistarne uno?
La maggior parte dei produttori di piccoli frigoriferi fornisce i propri prodotti ai rivenditori piuttosto che venderli direttamente. È sempre una buona idea visitare negozi online affidabili, come Amazon.
Tuttavia, i negozi che vendono elettrodomestici hanno tutti dei mini-frigoriferi. È bene sapere, tuttavia, che a volte la scelta è limitata e il prezzo può essere più alto.
Opinione generale
I mini frigoriferi hanno rivoluzionato il settore degli elettrodomestici. Offrono interessanti possibilità per arredare la cucina, l’ufficio, la camera da letto o l’auto. Inoltre, la scelta è vastissima, perché sono disponibili in molte forme e dimensioni per soddisfare le esigenze di tutti. Ritengo che Smeg sia il miglior marchio a cui rivolgersi per un minifrigo di design.
FAQ sui minifrigo
Le domande più frequenti poste dagli utenti di Internet sono elencate nella sezione FAQ.
Il prezzo di un piccolo frigorifero varia a seconda del marchio, alcuni sono affidabili e altri no, ma dipende anche dai materiali utilizzati per la sua fabbricazione, dalla sua capacità e dagli accessori associati. In ogni caso, il costo può variare da 90 a 250 euro, o anche di più.
Ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie un mini-frigo. Esistono diversi tipi di mini-frigo, quindi è necessario decidere quale sia quello giusto per voi. Definite quali prodotti volete tenere al fresco, ad esempio cibi, bevande o prodotti di bellezza. In questo modo la scelta sarà più facile. Le dimensioni e il volume del prodotto sono altri fattori decisivi, in quanto la decisione deve tenere conto dello spazio a disposizione e della quantità di prodotti che si intende conservare.
Il consumo energetico di un minifrigo dipende dalla sua potenza. Più il modello è potente, più consuma energia. Inoltre, poiché l’apparecchio è permanentemente collegato alla presa di corrente, consuma continuamente elettricità per mantenere i prodotti freschi. In generale, un piccolo frigorifero consuma tra i 35 e i 70 watt. Prima di prendere una decisione, osservate attentamente l’etichetta del consumo energetico del piccolo frigorifero. La classe più efficiente dal punto di vista energetico è la A+++.
Conclusione
Come si può notare, i vantaggi dell’uso dei minifrigoriferi sono molteplici. È quindi essenziale prendersi cura di loro per mantenerli in perfetta efficienza. Tuttavia, spetta a voi decidere quale tipo di mini-frigo fa al caso vostro. Ricordate di prendere in considerazione i fattori sopra menzionati.