Il minifrigo è un oggetto pratico che si integra perfettamente con qualsiasi tipo di arredamento. Grazie al suo volume ridotto e all’altezza inferiore a 60 cm, può arredare qualsiasi ambiente della casa. Oltre a essere un oggetto indispensabile per tutti i giorni, il suo design autentico aggiunge eleganza al vostro spazio abitativo. È un vero e proprio accessorio per decorare e arredare. Ecco alcuni consigli da tenere in considerazione quando si sceglie un minifrigo di design per il proprio progetto.
I migliori mini-frigoriferi del 2023
A cosa serve un minifrigo?
Inizialmente, i minifrigo sono stati progettati per un uso professionale, in particolare nel settore alberghiero. Le camere d’albergo sono dotate di un mini frigo bar che contiene alcune bottiglie di succo di frutta, acqua o birra.
Per garantirne l’efficienza energetica e la versatilità d’uso, oggi questo apparecchio si trova ovunque, anche a casa. Inoltre, il suo rivestimento è sottoposto a numerosi processi di fabbricazione. E per garantire la qualità, il serbatoio associato ha un’impronta mini.
Perché i materiali dei minifrigo sono importanti?
Come i frigoriferi tradizionali, la maggior parte dei modelli di minifrigo presenti sul mercato ha un rivestimento in poliuretano espanso. Questo rivestimento è efficace per isolare la temperatura interna e mantenerla costante per diverse ore.
Per quanto riguarda il rivestimento esterno, dipende dal design complessivo dell’apparecchio in questione. È possibile trovare un minifrigo interamente in metallo o in plastica dura. In ogni caso, nessun materiale è migliore di un altro. La differenza sta semplicemente nell’aspetto finale.
Quale design scegliere per un mini-frigo?
Tutto dipende dalle vostre esigenze. Se volete un frigorifero per tenere le vostre bevande a portata di mano, non dovete scegliere un minifrigo di design; potete optare per un piccolo frigorifero in vetro. Ma ci sono frigoriferi eleganti che faranno un figurone nel vostro angolo cottura, bar o cucina.
Questo tipo di frigorifero è disponibile in una vasta gamma di colori, dal bianco, nero e grigio alle tonalità più vivaci del giallo, arancione e rosso. Potete anche optare per un mini-frigo vintage.
Quale dimensione di frigorifero scegliere?
Per conservare gli alimenti, è meglio acquistare un minifrigo con ampi ripiani e contenitori. Klarstein ne è un buon esempio. Per quanto riguarda la capacità, optate per un minimo di 10 litri. Se avete un budget limitato, prendete in considerazione l’idea di investire in un minifrigo con congelatore.
Questo scomparto è molto utile per mantenere freschi i cibi congelati. Lo stesso vale per la conservazione dei cosmetici. Potete optare per un minifrigo per prodotti di bellezza. Non dimenticate che la scelta del piccolo frigorifero dipende anche dallo spazio disponibile.
Un minifrigo con un volume piuttosto grande richiede più spazio. Questo ha perfettamente senso. Tuttavia, molti minifrigo possono essere facilmente inseriti in un angolo. Sono la scelta migliore per una piccola area di vendita o una cucina stretta.
Attenzione al sistema di raffreddamento
Il mini frigo deve essere in grado di fornire il tipo di raffreddamento richiesto. In genere si ottengono due tipi di freddo:
Raffreddamento statico: viene utilizzato per conservare i prodotti da consumare regolarmente; in altre parole, fornisce al minifrigo aria fredda da far circolare liberamente.
Raffreddamento ventilato: distribuisce la temperatura in modo uniforme. Evacua i gas generati dai prodotti all’interno del mini frigo. Molto economico, sbrina anche automaticamente l’apparecchio.
Un minifrigo deve avere anche questi tre elementi: un sistema Peltier, un compressore e un sistema di assorbimento del freddo.
Monitorare la potenza e il consumo energetico
La potenza è la quantità di elettricità che l’apparecchio consuma quando è in funzione. Prima di acquistare un apparecchio, è importante verificarne la classe energetica. Infatti, la potenza energetica di un minifrigo varia in base alla sua capacità.
Un piccolo frigorifero da 50 litri collegato a una fonte elettrica, ad esempio, ha una potenza di circa 100 Watt. Per evitare un consumo energetico eccessivo sulla bolletta mensile, scegliete un minifrigo con una classe energetica bassa (A+). Questo punto importante è riportato sull’etichetta del prodotto.
Tuttavia, il minifrigo è anche un accessorio da viaggio essenziale. Portatile e leggero, può accompagnarvi nei viaggi in auto o in camper. Per funzionare, è sufficiente collegarlo all’accendisigari.
Quanto costa un piccolo frigorifero?
Come il volume e il sistema di raffreddamento, anche il prezzo è uno dei criteri da non sottovalutare prima di acquistare un apparecchio di questo tipo. Il prezzo dipende generalmente da:
dalla marca del frigorifero, che ne determina la durezza e la robustezza
dalla potenza, se è destinato a un uso professionale o meno
dal design, che si caratterizza per i diversi materiali utilizzati e per i programmi incorporati nel minibar. Il catalogo di Klarstein presenta molti modelli di alta gamma.
La nostra selezione dei minifrigo preferiti nel 2023
In breve
Il minifrigo è un accessorio rivolto non solo ai professionisti, ma anche ai privati che vogliono stare al passo con le ultime tendenze dell’arredamento. Grazie alle sue dimensioni ridotte e al peso contenuto, questo apparecchio può andare ovunque e accompagnarvi anche in vacanza. Se i suoi vantaggi vi convincono, date un’occhiata ai numerosi siti online che offrono questo prodotto di punta.